Birthstone: scopri la tua pietra portafortuna

Una pietra portafortuna, in inglese birthstone, è una gemma preziosa associata a un determinato mese dell’anno. L’idea della pietra portafortuna viene da lontano ed è un modo per collegare il tuo mese di nascita con gemme preziose, rare ed uniche.

  • Si ritiene che l’origine delle pietre portafortuna risalga al pettorale di Aaronne che conteneva dodici gemme preziose che rappresentavano le dodici tribù di Israele.
  • Nel V secolo d.C. San Girolamo associò le 12 gemme del pettorale ai 12 segni dello zodiaco.
  • Dal XVIII secolo, i commercianti di gemme spinsero molto la vendita delle pietre preziose associandola al mese di nascita di una persona.
  • Nel 1912, negli Stati Uniti, la National Association of Jewelers consolidò questa pratica stabilendo definitivamente l’abbinamento di alcune pietre preziose ad un determinato mese di nascita, così da definire gli abbinamenti che conosciamo oggi.

Gennaio: Granato

Il nome “granato” deriva dal latino granatus (grano), con un probabile riferimento a mela granatum (melograno), i cui semi rossi hanno forma e colore simili a quelli di alcuni cristalli di granato. Il granato è una gemma rosso intenso che si abbina bene a tutti i tipi di gioielli.

Febbraio: Ametista

Il termine ametista deriva dall’antica parola greca methustos, che significa intossicato. Nell’antica Grecia, si credeva che se avessi indossato un’ametista ti avrebbe protetto dall’ubriacarti. L’ametista è una varietà di quarzo. Lo stesso materiale che ricopre le spiagge di sabbia, è uno dei minerali più comuni sulla Terra. L’ametista si forma quando nel quarzo sono presenti alcune impurità che le conferiscono la colorazione viola. Il viola intenso dell’ametista ha a lungo significato regalità, ricchezza e potere e adorna molte corone e gioielli dei reali di tutto il mondo.

Marzo: Acquamarina

Questa gemma prende il nome dal colore del mare. Questa gemma veniva utilizzata come portafortuna dai marinai. L’acquamarina è un tipo di berillo. Il berillo può essere trovato in una varietà di colori e ad ogni colore viene dato un nome diverso: acquamarina (blu), smeraldo (verde), berillo rosso (rosso), eliodoro (giallo), morganite (dal rosa all’arancio), maxixe (blu scuro), berillo verde (verde chiaro), e la rara versione incolore goshenite (incolore).

Aprile: Diamante

I diamanti sono tra le gemme più rare al mondo e sicuramente una delle più pregiate. La caratteristica più nota dei diamanti riguarda la loro durezza, infatti sono 58 volte più duri di qualsiasi altro minerale sulla Terra. I diamanti si possono trovare in un’ampia gamma di colori dal giallo al rosso, rosa, verde e blu e ovviamente incolore. I diamanti si sono creati 4 miliardi di anni fa al centro della Terra sotto temperature e pressioni estreme e sono apprezzati in ogni civiltà di tutto il mondo da migliaia di anni.

Maggio: Smeraldo

La parola smeraldo deriva dalla parola greca smaragdus che significa verde. Lo smeraldo è la varietà verde del berillo (come l’acquamarina). Gli smeraldi si trovano comunemente in Brasile, Colombia, Zambia e Afghanistan. La maggior parte degli smeraldi sono trattati termicamente per intensificare il loro colore verde poiché gli smeraldi di alta qualità sono molto rari. Si sa che Cleopatra amava gli smeraldi e rivendicava la proprietà di ogni singola miniera di smeraldi in Egitto durante il suo governo. Lo smeraldo insieme al rubino e allo zaffiro fa parte delle “tre grandi” pietre preziose colorate.

Giugno: Perla e Alexandrite

Le perle sono pietre preziose ma non minerali poiché le perle sono formate da organismi viventi, i molluschi. Un mollusco formerà una perla se c’è un nucleo per iniziare, a volte un singolo granello di sabbia. Il mollusco formerà quindi strati di carbonato di calcio attorno a quel granello di sabbia in sequenza nel tempo. In realtà, il mollusco fa questo perché il granello di sabbia è un oggetto irritante e quindi per alleviare il fastidio aggiunge un rivestimento liscio attorno ad esso.

La maggior parte delle perle che trovi oggi sul mercato sono in realtà coltivate in un allevamento di perle dove la creazione della perla avviene attraverso l’inserimento di una sostanza irritante nel guscio dei molluschi. La maggior parte delle perle proviene dalla Cina meridionale, dall’Indonesia, dalle Filippine e dall’Australia.

Luglio: Rubino

Il rubino è la varietà rosso intenso del corindone. Il nome di rubino deriva dalla parola latina rubeus che significa rosso. Un’altra famosa variante del corindone è lo zaffiro. Uno dei luoghi più famosi per i rubini è la Valle di Mogok in Birmania, nota per i suoi rubini dal colore “rosso sangue di piccione”. Il rubino rappresenta la vita e il sangue ed è famoso per aumentare il coraggio. I guerrieri in Birmania impiantavano rubini nella loro pelle prima della battaglia per avere protezione e aumentare il coraggio sul campo di battaglia.

Agosto: Peridotite

Questa gemma ha un bagliore verde vibrante e probabilmente deriva il suo nome dalla parola araba per gemma, faridat. Potrebbe anche derivare il suo nome dalla parola greca per “dare in abbondanza”, peridona. La peridotite è in realtà l’olivina in qualità di gemma, un minerale che si trova comunemente nelle rocce vulcaniche. Una leggenda hawaiana racconta che le gemme di peridotite sono le lacrime della dea vulcano Pelé.

La maggior parte delle perle che trovi oggi sul mercato sono in realtà coltivate in un allevamento di perle dove la creazione della perla avviene attraverso l’inserimento di una sostanza irritante nel guscio dei molluschi. La maggior parte delle perle proviene dalla Cina meridionale, dall’Indonesia, dalle Filippine e dall’Australia.

Settembre: Zaffiro

Simile al rubino, uno zaffiro è una varietà di corindone di colore blu intenso. Il nome zaffiro deriva dalla parola latina per “pietra blu”, sapphirus. Uno dei vantaggi degli zaffiri è la loro durezza, registrando un 9 sulla scala di durezza di Mohs (il diamante è un 10). Ciò significa che è una gemma forte e robusta che non devi preoccuparti di graffiare. Una delle zone più famose per la produzione di zaffiri blu intenso è il Kashmir in India, ma sono molto belli anche gli zaffiri australiani e del Madagascar.

La maggior parte delle perle che trovi oggi sul mercato sono in realtà coltivate in un allevamento di perle dove la creazione della perla avviene attraverso l’inserimento di una sostanza irritante nel guscio dei molluschi. La maggior parte delle perle proviene dalla Cina meridionale, dall’Indonesia, dalle Filippine e dall’Australia.

Ottobre: Tormalina e Opale

La tormalina deriva dalla parola singalese per pietra di colore misto, tura mali. In effetti, la tormalina non è un singolo minerale, è un gruppo di minerali che hanno composizioni chimiche e colori molto diversi. L’altra pietra portafortuna del mese di ottobre è l’opale, che prende il nome dalla parola greca opallios che significa “vedere un cambiamento di colore”. L’opale si forma quando l’acqua raccoglie il biossido di silice e lo deposita in vuoti o cavità aperte insieme a tracce di impurità. L’acqua quindi evapora e lascia il biossido di silice. La maggior parte dell’opale nel mondo viene prodotta in Australia.

La maggior parte delle perle che trovi oggi sul mercato sono in realtà coltivate in un allevamento di perle dove la creazione della perla avviene attraverso l’inserimento di una sostanza irritante nel guscio dei molluschi. La maggior parte delle perle proviene dalla Cina meridionale, dall’Indonesia, dalle Filippine e dall’Australia.

Novembre: Topazio e Citrino

Il topazio è la gemma più comune associata a novembre ed è disponibile in una varietà di tonalità gialle. Il topazio nome deriva dal nome greco dell’isola di San Giovanni situata nel Mar Rosso, Topazios. Questo perché su quest’isola venivano estratte molte gemme di colore giallo, tuttavia probabilmente non erano topazi. Una buona parte del topazio nel mondo proviene dal Brasile, ma viene prodotto anche in Australia, Russia, Sri Lanka, India, Pakistan, Nigeria, Messico, Germania e Stati Uniti. Sebbene il topazio sia stato utilizzato in molte forme per migliaia di anni, il termine è stato ampiamente utilizzato per qualsiasi gemma giallo chiaro e quindi la maggior parte dei riferimenti al topazio nella storia potrebbero essere altre gemme.

Dicembre: Tanzanite, Zircone e Turchese

Ci sono tre pietre portafortuna per il mese di dicembre: tanzanite, zircone e turchese. Tutte e tre queste pietre sono di un colore blu più o meno intenso e hanno una propria storia e composizione chimica. Uno dei più interessanti dei tre è la tanzanite, una gemma di cui potresti non aver sentito parlare prima. Questa gemma rara si trova solo in Tanzania ed è stata scoperta solo di recente nel 1967. La tanzanite è una pietra preziosa di colore blu intenso. La tanzanite è stata scoperta da pastori Maasai che si occupavano delle colline Merelani intorno ad Arusha, in Tanzania. Il nome Tanzanite fu coniato da Tiffany and Company che divenne il principale distributore della gemma per mostrare la rara fonte geografica di questa gemma.

Gioielleria sartoriale 

Pasticceri, fiorai, ma anche artigiani orafi hanno in comune la possibilità di poter personalizzare i loro prodotti per realizzare le tue idee e creare composizioni uniche, come unico è il tuo amore.

Uno dei vantaggi della gioielleria sartoriale rispetto alle gioiellerie tradizionali è per esempio quello che ti dà la possibilità di creare il tuo gioiello stando comodamente sul divano di casa tua. Con Creailtuosolitario.com hai a disposizione infinite possibilità, oltre 120.000 diamanti sulla punta del tuo dito e puoi personalizzare l’anello dei suoi sogni e crearlo a misura del tuo budget e dei tuoi gusti.

+39 351.7788877

Live chat (whatsapp)

WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Recent Posts

Menu